Il Programma, predisposto dall’assessorato dell’Industria, detta le linee strategiche per migliorare la competitività del sistema economico sardo nei prossimi tre anni. Ad attuare gli indirizzi saranno una Cabina di Regia e la Struttura Unica Regionale di coordinamento interassessoriale. Piano finanziario da 16 mln di euro. Il Programma triennale, che concretizza gli obiettivi fissati dal Programma Regionale di Sviluppo 2014-2020, individua sia gli ambiti produttivi sui quali intervenire sia i mercati internazionali che si intendono raggiungere. Ammontano a oltre 16 milioni di euro le risorse finanziarie previste (fondi FESR 2014-2020). Dodici milioni di euro per finanziamenti e aiuti a favore di piccole e medie imprese; 3 milioni per servizi di assistenza; 1 milione per le attività di promozione e internazionalizzazione. Sostenere la crescita delle imprese.